SOSTENIBILITÀ IN AGRICOLTURA E TURISMO
Agricoltura e Turismo sono due cardini del sistema economico italiano. In alcuni casi i due settori intrecciano le loro strade. Il punto di congiunzione è il mondo degli agriturismi.
A questo importante segmento dell’economia italiana si rivolge l’attenzione di Green Evolution.
Obiettivi principali: – la riduzione dell’impronta ambientale senza alterazione della qualità del servizio – l’immagine e la coerenza come strumento di valorizzazione della attività economica
I mezzi: – studio e ottimizzazione nell’uso dei materiali di consumo e ove possibile la sostituzione dei materiali; in particolare degli imballaggi monouso ad alto impatto ambientale, usati sia nella attività agricola come in quello turistica, nello specifico del loro settore – gli strumenti di comunicazione e di immagine
Green Evolution svolge attività di consulenza, analisi e sviluppo progetto. Promuove l’applicazione del sistema ZERO PLASTIC WASTE™: dalla analisi dei problemi e aspetti dell’azienda agrituristica, alla attuazione del programma.
ZERO PLASTIC WASTE™
E’ un protocollo elaborato in esclusiva da Green Evolution sulla base dell’esperienza maturata in oltre 20 anni di attività dei fondatori nel settore della economia sostenibile.
Esso prevede una analisi e una conseguente azione dinamica, compartecipata secondo una metodo di attuazione auto-referenziale e progressivo. La progressione avviene secondo uno schema disposto a piramide rovesciata: il punto di partenza resta la ferma convinzione e volontà dell’agricoltore/ospitante a percorre un cammino di analisi e adozione di metodi e soluzioni più sostenibili con stati di avanzamento graduali e compatibili con la struttura e la sua attività.


AGRITURISMO ZPW™
L’esperienza de LA FACENDA agriturismo sostenibile di Albinia – Maremma Toscana – Italia