da | Gen 12, 2018 | Documenti, Novità
Nasce GreenEvo9 www.greenevo9.it. Innovativi divani e divani letto in stile esclusivo, realizzati a mano e con materiali unici come Apple9™: un progetto 100% italiano. In vendita solo online. Apple9™ è una eco-pelle vegetale ad alta sostenibilità, traspirabilità e affidabilità. Un brevetto italiano ottenuto utilizzando la buccia delle mele (dall’alto adige) ottenendo una pelle artificiale molto naturale, approvata anche VeganOk. A9™ è una tecno-pelle dermatologicamente testata. La prima in Italia adatta anche a quanti sono sensibili al contatto con prodotti chimici, ecopelle e pelle naturali molto trattate. Un prodotto innovativo, che conosce la natura, a basso impatto lowCo2. Divani a 2 e 3 piazze, con e senza letto, facilmente estraibile, con struttura robusta in acciaio e legno italiana.


da admin_greenevo | Nov 27, 2017 | Documenti, Novità
secondo una stima conservativa nella patria dell’espresso e del cappuccino ogni anno si usano e si gettano ben più di 10 miliardi di tazzine in carta (politenata) o bicchieri in plastica sintetica monouso; bandito o marginalizzato tempo addietro il polistirolo, è stato tutto un trionfo delle tazzine in carta non biodegradabili che oltre all’ambiente (e a volte la salute) hanno messo a repentaglio le dita, facendoci odiare il liquido bollente dei nostri bei momenti di pausa. Fino ad oggi almeno. Con il nuovo prodotto in biopolimero espanso Biofoam® avventori di bar, distributori automatici, ristoranti, ristori ambulanti, organizzatori di eventi, avranno smesso anche di contaminare il palato e l’ambiente: con le nuove tazze (personalizzabili) in Biofoam® – un biopolimero espanso – origine vegetale e biodegradabile – tornerà il sorriso agli italiani: termoisolante, atossico, privo di plasticizzanti, privo di sapori aggiunti. Si getterà assieme ai rifiuti organici. Si potrà portare a spasso con il suo coperchio anchesso in bioplastica. Natura, Salute e Gusto: il mix vincente che si aspettava da tempo. Green Evolution è partner del progetto Biofoam-CoffeeExpress in Italia.
da | Nov 15, 2017 | Senza categoria
Le materie prime che altri non vogliono o addirittura considerano uno scarto, per noi invece possono essere la fonte di una nuova opportunità di lavoro.Nell’economia circolare la materia prima è un bene a disponibilità limitata, come del resto il Pianeta Terra. Se gestita bene la materia prima non scompare, si ripresenta sotto altre forme, crea nuove opportunità di utilizzo. Se ne parlerà al Forum nazionale sul Riciclo che si terrà a Prato al Centro di Arte Contemporanea Pecci il 24 novembre organizzato da Legambiente. L’esperienza di Green Evo sarà presentata da Marco Benedetti: 40 anni di viaggi per il Mondo per interconnettere esperienze di sostenibilità, a volte creare di nuove, tra industrie, persone, istituti di Paesi diversi, a volte lontanissimi ma tutti artefici nel bene e nel male del destino del Pianeta. Allegato il programma. Ingresso libero per teste libere. Collegato al Forum un estratto della mostra l’Eterno Ritorno promossa da l’ass. Giacimenti Urbani: oggetti reali tra modernità, bellezza e sguardo al futuro grazie a materie prime inusuali ma efficienti
da admin_greenevo | Giu 24, 2017 | Novità
E’ AVMRocker (apple vibro music rocker). Mettiamo l’alta tecnologia del suono e delle sue vibrazioni nelle mani esperte di un tecnico come l’inglese Adam Williams (ex Virgin), la mente proiettata alla bellezza e al sogno di un Mondo Sostenibile del prof. Daniel Ku di Taiwan dove la tecnologia è sempre a servizio dell’uomo e non viceversa, aggiungiamo l’esperienza dei tecnici tessili di Prato, il sogno di un Alto-Adesino come Hannes Parth che ha avuto il coraggio di cambiare obiettivi e priorità della vita e fare qualcosa di utile per il Pianeta; condiamo il tutto con un dono della Natura come la mela e le sue virtù anche nascoste come quelle della buccia che le industrie dei succhi di frutta non apprezzano e che gettano ma qui componente base della pelle su cui ci si adagia il corpo, con la sua traspirabilità e freschezza. Infine Green Evolution con il suo lavoro di ricerca e connessione al Mondo delle idee più sostenibili e utili, come in questo caso. Tutto questo è racchiuso in questa AVMRocket, il resto le mettete voi: la musica che più vi far stare bene.
AVMRocker è una poltrona nata per lasciarsi avvolgere nella dolcezza e forza della musica con le sue vibrazioni: gli alti, i bassi, sono un vero contatto fisico. Una esperienza straordinaria frutto di un lavoro in team di menti diversi, con percorsi diversi ma uniti dal desiderio che la bellezza, cibo e forza motrice del Pianeta i sia un valore da proteggere e preservare per le generazioni future. Anche quel piccolo rifiuto che nessuno voleva, come la buccia della mela, oggi con idee come questa, diventa un bene prezioso. Questa pelle è la prima dermatologicamente testata (presso i lab. univ. di Ferrara) e approvata dalla ass. vegana italiana.

da admin_greenevo | Nov 1, 2016 | Documenti, Novità
Greenevo ha da anni una speciale relazione con Taiwan (R.O.C.). In collaborazione con il partner IWI GREEN PLUS del prof. Daniel Ku, arrivano da quel Paese ad Alta Tecnologia alcuni prodotti assolutamente innovativi in linea con la comune vocazione alla tutela dell’ambiente e del benessere dell’uomo. Abbiamo quindi dato vita ad un dipartimento specializzato in bioenergie e soluzioni per il trattamento dell’acqua, diretto da Marco Benedetti. Tra i nuovi innovativi prodotti:
HYMETEC produzione di SYMBIOGAS – idrogeno da biomassa mediante batteri specializzati selezionati in natura – aumento di efficienza degli impianti di biogas e aumento produzione energia dal 25 al 50%. Ideale per i piccoli impianti da 100Kwh.
SPEEDTECH produzione di energia SOLARE da una grande azienda vero produttore – e non rivenditore – di pannelli solari ma anche produttore di soluzioni per l’illuminazione pubblica, stradale, pompe, aeroporti ecc
OKLIN produzione giornaliera di compost da rifiuto organico per alberghi ristoranti, condomini, asili, mense ecc mediante una macchina che consuma energia come una lampadina, elimina gli odori di fermentazione e non ha stagioni come le compostiere domestiche
SYMBRA compostiera domestica da giardino e famiglie che funziona tutto l’anno – al contrario delle normali compostiere domestiche -grazie ad uno efficientissimo isolamento
e infine
un nuovo impianto di desalinizzazione e depurazione acque di pozzo o di mare per piccoli e grandi realtà che sfrutta un principio innovativo, brevettato altamente efficiente e oltretutto economico. Una novità che verrà presentata ad Ecomondo 2016 a Rimini


da admin_greenevo | Set 3, 2016 | Documenti, Novità
Finalmente sono disponibili sul mercato i prodotti della linea cosmetica e detergenza per bambini e non, a marchio Nappynat™ della ditta pratese Olive srl. Un progetto inseguito da tempo anche da Marco Benedetti di Green Evolution che ha trovato in un giovane imprenditore pratese, un ascoltatore attento e un pioniere coerente con la mission della azienda. Due le novità principali oltre l’aver scelto e sviluppato una linea di prodotti cosmetici e detergenti certificati bio da AIAB che hanno come tema conduttore l’estratto di eucalipto – lenitivo e rinfrescante – con il simbolo del Koala, animale tenero e confortante, che dipende da questa pianta per la sua sopravvivenza: 1 – tutti i flaconi e vasetti sono realizzati in una innovativa bioplastica di origine vegetale ma anche biodegradabile e riciclabile (come tutte le plastiche sintetiche del resto); 2 i tappi a vite o tipo clic clac sono anche questi realizzati con biopolimeri a base di pla, cioé quell’acido polilattico ovvero derivato da amido vegetale con processi naturali di trasformazione, ma con durezze e formulazioni modulate per la funzione specifica.
E’ la prima volta certamente in Europa se non nel Mondo che c’è all’origine una scelta coraggiosa e coerente perché controcorrente ma anche lungimirante vista la domanda crescente del mercato per imballagi ecologici, che ha richiesto investimenti consistenti per la messa a punto di questo tipo eco-compatibile e sostenibile di packaging. I biopolimeri tra l’altro oltre alle basse emissioni di Co2 compensate anche dall’origine vegetale, non contengono bisfenoli e ftalati o altri additivi che possono accumularsi nell’organismo degli animali e forse anche umano, come dichiarano ormai molti scienziati. Ad appena un mese dal lancio sembra che la risposta sia positiva da parte del mercato ma ci auguriamo che oltre alla qualità del prodotto per lavare e proteggere la cute del bambino, sempre più mamme e papà cerchino anche la sostenibilità nella scelta dei loro prodotti, per i figli e per sé stessi.
E’ questo tuttavia un segnale estremamente incoraggiante perchè nella primavera del 2015, nel corso della conferenza organizzata dalla ass. Chimica Verde bionet a Cremona sul futuro del packaging nell’industria cosmetica e detergenza, Marco Benedetti, presentava una situazione alquanto complessa arrivando a calcolare, in base a varie fonti e incrociando i numeri, in circa 1 miliardo i flaconi usati o prodotti ogni anno in Italia, soprattutto con materiali plastici, per un settore che comunque rappresenta ancora un bel mercato anche di esportazione per l’economia italiana. In particolare i tappi in materiale plastico non biodegradabile, rappresentano per le loro dimensioni, leggerezza e colori uno dei pericoli maggiori per la fauna marina come ormai tristemente noto e trasmesso da tutte le televisioni e social media del mondo. A prescindere dal fatto che occorre consumare meno ma meglio, occorrono anche capitani coraggiosi che sembra per fortuna ancora esserci su questo Pianeta.


da admin_greenevo | Giu 12, 2016 | Novità

Volevamo che fosse riconoscibile al primo sguardo, originale nel design e nel materiale; volevamo fosse ecologico, biodegradabile e sostenibile: per non rinunciare al piacere del gelato artigianale italiano, volevamo fosse salubre, senza odori né sapori. Ci abbiamo impiegato oltre 1 anno, ci abbiamo lavorato in 5 aziende – 4 italiane e 1 olandese – sotto il nostro coordinamento e spinta, poi ha prevalso fortunatamente il gioco di squadra. Abbiamo conquistato un premio internazionale gradito soprattutto perché viene dagli addetti ai lavori. Vuol dire che al prodotto viene riconosciuto il potenziale per il successo. Ogni anno ne sono prodotte oltre 70 milioni ogni anno, solo in Italia: sono le vaschette da 500 a 1000 gr di gelato artigianale. Tutto polistirene (eps) espanso fino ad oggi: in polisaccaride – bioplastica da zucchero – da oggi. Questo è il Biofoam, un biopolimero espanso di pla, ricavato da canna da zucchero o barbabietola ma da molti altri residui di vegetali coltivati come il mais. Le aziende Domogel ed Erremme che hanno appositamente lanciato il progetto Greeny® stanno raccogliendo ordini di aziende leader e i primi carichi sono in consegna a giorni. Un successo della Chimica Verde, del buon gusto degli italiani e delle buone intuizioni.


da admin_greenevo | Apr 7, 2015 | Eventi, Novità
Nuovo doppio prestigioso incarico per Marco Benedetti. Nel corso dell’ultima assemblea della associazione Chimica Verde Bionet (www.chimicaverde.it) è stato nominato segretario e responsabile della internazionalizzazione della associazione, su la spinta dell’interesse crescente nel Mondo per una Chimica più Sostenibile. Pioniere assoluto nel settore fin dal 2006 l’ass. CVB promuove una visione innovativa della chimica partendo da risorse rinnovabile come quelle agricole (non alimentari) seguendone il percorso fino allo sviluppo dei prodotti, raccolta, valorizzazione del rifiuto fino a riportare in natura sostanze organiche come compost per ricreare nova vita. La sfida è dimostrare che esistono alternative economicamente credibili e prodotti efficienti a quelli derivati da petrolio. Oggi l’associazione conta anche i primi membri internazionali e prevede l’apertura di una prima unità estera a Taiwan nel 2016.
da admin_greenevo | Apr 7, 2015 | Documenti, Novità

Da 13 anni Marco Benedetti co-fondatore di Green Evolution promuove l’uso di materie prime innovative e sostenibili come i bio-polimeri per la realizzazione di prodotti che incidono nel quotidiano di ciascuno di noi in particolare dei prodotti monouso per l’igiene personale ma anche alternativi a questi ultimi. In alcuni casi come i pannolini per bambini e assorbenti da donna, ha perseguito con coraggio strade mai intraprese prima come la creazione di bio-compositi utilizzando più substrati realizzati con biopolimeri di diversa origine sperimentandone le performances e dimostrando come sia possibile che la chimica e l’industria che ne conosce ed esplora i segreti, possa anche essere più volta al benessere della persona e all’armonia del Pianeta vivente. La nuova frontiera è l’offerta di soluzioni integrate di imballaggi all’industria per favorirne la raccolta e la valorizzazione anche come rifiuto.
Per vedere la presentazione di Marco Benedetti al primo congresso internazionale della Chimica Verde “Planet Green Chem” tenutosi a Milano alla fine di marzo 2015, cliccare qui:
Green Chemistry Milano
da admin_greenevo | Mar 26, 2015 | Senza categoria
Altra rivoluzione in arrivo grazie al polypla™ di Synbra Technologies. In collaborazione con una azienda italiana e Green Evolution saranno disponibili a breve le VASCHETTE del gelato: per TUTTI i golosi d’Italia attenti all’ambiente e alla salute e per TUTTI i gusti. Polypla™ è prodotto a marchio Biofoam™ ed un materiale teromoisolante che assomiglia molto all’apparenza al polistirolo ma che invece non soltanto è di origine vegetale ma anche 100% compostabile come attestano le certificazioni ricevute. Leggero come il polistirolo e perfettamente in grado di conservare il gelato. Non tutti sanno che le vaschette del gelato hanno anche un secondo contenitore saldato al polistirolo che preserva il geletato. Per le gelaterie che lo riterranno un plus coerente, saranno disponibili anche i foglietti salva-igiene copri-gelato in eco-film compostabile. Ecco un’altra eco-soluzione introdotta in Italia in esclusiva da Green Evolution 100% idee innovative e tecnologia verde. In Italia si consumano ogni anno qualcosa come 70 milioni di vaschette nelle varie dimensioni e il polistirolo rappresenta il 60% di tutti i corpi solidi inquinanti presenti nel mare: galleggia e non affonda, vola con n po’ di brezza. Prestare attenzione alle piccole cose quotidiane è un atto di responsabilità civile.