Le materie prime che altri non vogliono o addirittura considerano uno scarto, per noi invece possono essere la fonte di una nuova opportunità di lavoro.Nell’economia circolare la materia prima è un bene a disponibilità limitata, come del resto il Pianeta Terra. Se gestita bene la materia prima non scompare, si ripresenta sotto altre forme, crea nuove opportunità di utilizzo. Se ne parlerà al Forum nazionale sul Riciclo che si terrà a Prato al Centro di Arte Contemporanea Pecci il 24 novembre organizzato da Legambiente. L’esperienza di Green Evo sarà presentata da Marco Benedetti: 40 anni di viaggi per il Mondo per interconnettere esperienze di sostenibilità, a volte creare di nuove, tra industrie, persone, istituti di Paesi diversi, a volte lontanissimi ma tutti artefici nel bene e nel male del destino del Pianeta. Allegato il programma. Ingresso libero per teste libere. Collegato al Forum un estratto della mostra l’Eterno Ritorno promossa da l’ass. Giacimenti Urbani: oggetti reali tra modernità, bellezza e sguardo al futuro grazie a materie prime inusuali ma efficienti
Categorie
- Documenti (6)
- Eventi (5)
- Novità (19)
- Senza categoria (11)
Articoli recenti
- PYROTEX LA FIBRA BARRIERA COVID 19
- HYMETEC energia verde sostenibile idrogeno+metano grazie a batteri e biomassa
- Cassette per alimenti in Biofoam
- Ecodesign: nuovo Brevetto per Imballaggi in materiale espanso
- AGRITURISMO ZPW™ – ZERO PLASTIC WASTE – un programma innovativo per il settore agrituristico italiano.
- NUOVO SITO WEB “GREENEVO.IT”
- Fa’ la cosa giusta! – Milano 8-10 marzo 2019 Fieramilanocity
- INTERVISTA SU CANALE ENERGIA A MARCO BENEDETTI